Modifiche a causa di COVID-19

La perdita di ulteriori opportunità di formazione professionale incide sui certificati ETW con validità che scade il 31 dicembre 2020, il 31 dicembre 2021 e il 31 dicembre 2022.

In ogni caso, i candidati hanno un altro anno per richiedere la ricertificazione prima che il loro nome venga cancellato dal sito web EAC .

1.Validità del certificato ETW fino al 12/2019 : il candidato deve dimostrare 30 ore di perfezionamento professionale nel 2017, 2018 e 2019 - l'anno Corona 2020 non ha effetti su alcuna carenza di formazione. Se tutto è conforme alle Regole ETW, la ricertificazione può essere approvata.

2. Validità del certificato ETW fino al 12/2020 : il candidato deve dimostrare 25 ore di ulteriore formazione professionale per il 2018, 2019 e 2020. Se tutto è conforme alle regole ETW, la ricertificazione può essere approvata.

3. Validità del certificato ETW fino al 12/2021 : il candidato deve fornire prova di 25 ore di ulteriore formazione professionale nel 2019, 2020 e 2021. Se tutto è conforme alle regole ETW, la ricertificazione può essere approvata.

4. Validità del certificato ETW fino al 20/2022 : il candidato deve dimostrare 25 ore di ulteriore formazione professionale nel 2020, 2021 e 2022 in conformità con i requisiti regolari. Se tutto è conforme alle Regole ETW, la ricertificazione può essere approvata.

5. Validità del certificato ETW fino al 20/2023 : il candidato deve nuovamente dimostrare 30 ore di ulteriore formazione professionale per il 2021, il 2022 e il 2023.

Esamineremo la situazione tra 2 mesi. Se la crisi di Corona dovesse continuare, dovremo trovare una soluzione diversa.
Wolfgang Groß Segretario EAC, 29/05/2020
www.eac-arboriculture.com

Esami:

ETW (European tree worker)

1) Gubbio (PG):

esame ETW: 10 settembre 2022

 

2) Minoprio (CO):

esame ETW: 10 dicembre 2022

ETT (European tree technician)

Minoprio: 04 e 05 novembre 2022

I primi certificati ETT in Italia:

 

Abbiamo lavorato bene - dice, con soddisfazione, Valentin Lobis, responsabile dell'esame ETT e presenta i primi certificati in Italia.

 

Nella foto i 13 partecipanti della 1° sessione ETT in Italia (2010) con il supervisore dell’EAC Christian Nellen ed il coordinatore dell'esame, Valentin Lobis.