! Novità !

Nuove disposizioni esame per ottenimento della Certificazione di European Tree Worker (ETW)

Tra Ottobre 2020 e Marzo 2021, un tavolo di lavoro costituito da 7 rappresentanti dei due Centri di Certificazione EAC in Italia, Arborist.it e Società Italiana di Arboricoltura, ha lavorato per uniformare l’esame a livello nazionale ai fini dell’ottenimento della Certificazione di European Tree Worker (ETW). 

Il tavolo di lavoro è stato chiuso con la redazione del documento finale (vedi sotto) che riporta le nuove disposizioni per l’esame, da applicare a partire da gennaio 2022.

Valentin Lobis: abbiamo necessità di andare a passo con i tempi e di introdurre le più moderne, adeguate e sicure tecniche dell’arboricoltura utilizzate a livello internazionale. Per essere in grado di lavorare in modo efficiente, un arboricoltore deve padroneggiare le tecniche pertinenti; anche la giusta attrezzatura è importante per posizionarsi e potersi muovere in sicurezza sull'albero.

In Italia, sarà Arborist.it ad applicare per primo le nuove disposizioni all’esame ETW di Assisi, il 10/09/2022.

_RELAZIONE_FINALE_TAVOLO_DI_LAVORO_ESAME_ETW_2021.pdf

Esami:

ETW (European tree worker)

1) Gubbio (PG):

esame ETW: 10 settembre 2022

 

2) Minoprio (CO):

esame ETW: 10 dicembre 2022

ETT (European tree technician)

Minoprio: 04 e 05 novembre 2022

I primi certificati ETT in Italia:

 

Abbiamo lavorato bene - dice, con soddisfazione, Valentin Lobis, responsabile dell'esame ETT e presenta i primi certificati in Italia.

 

Nella foto i 13 partecipanti della 1° sessione ETT in Italia (2010) con il supervisore dell’EAC Christian Nellen ed il coordinatore dell'esame, Valentin Lobis.