Corso di formazione / Esame / Calendario
Materie trattate:
Si compone di brevi corsi di tipo teorico-pratico per arboricoltori che intendono approfondire le materie previste dalla Certificazione E.T.W. (European Tree Worker).
- Fondamenti della gestione degli alberi:
Funzione, biologia, struttura, sviluppo, fasi di crescita e fisiologia degli alberi. - Procedure pratiche nell’arboricoltura:
Cura e manutenzione degli alberi, messa a dimora di alberi e cure post impianto, trattamento di ferite superficiali, l’albero e il cantiere, abbattimento, Diagnosi e valutazione di difetti e danni negli alberi, miglioramento delle caratteristiche del suolo, - Leggi e regolamenti, economia ed aspetti sociali:
DPI, sicurezza sul lavoro, valutazione del rischio durante i lavori sugli alberi, organizzazione del cantiere, regolamenti del verde urbano e privato.
La prossima certificazione ETW con ARBORIST.it
vedi Arborist 'calendario'
Le quote per l'esame ETW
e per recupero materie, sono consultabili sul sito internet delle scuole di formazione, vedi:
Esami:
ETW (European tree worker)
1) Gubbio (PG):
esame ETW: 10 settembre 2022
2) Minoprio (CO):
esame ETW: 10 dicembre 2022
I primi certificati ETT in Italia:
Abbiamo lavorato bene - dice, con soddisfazione, Valentin Lobis, responsabile dell'esame ETT e presenta i primi certificati in Italia.
Nella foto i 13 partecipanti della 1° sessione ETT in Italia (2010) con il supervisore dell’EAC Christian Nellen ed il coordinatore dell'esame, Valentin Lobis.

