Calendario / Download
Le date e le locations degli esami saranno pubblicate non appena disponibili.
A proposito della certificazione E.T.T., si ricorda che:
- si tratta di una certificazione europea volontaria;
- è rilasciata esclusivamente da EAC European Arboricultural Council;
- ARBORIST organizza un corso di aggiornamento professionale.
Corso teorico-pratico:
La partecipazione al corso di formazione ETT è consigliata.
Si tratta di un corso a pagamento, tenuto da docenti esperti del settore
Materie trattate:
Basato sulle conoscenze nei campi e nelle materie dell’ETW, questo corso di perfezionamento tratta i seguenti approfondimenti in ambito arboricolturale.
Gestione degli alberi:
Funzione, biologia, struttura, sviluppo, fasi di crescita e fisiologia degli alberi, scienza del suolo, qualità delle piante, fitopatologia.
Procedure pratiche in arboricoltura:
Cura e manutenzione degli alberi, messa a dimora di alberi e cespugli, cure post-impianto, trattamento di ferite superficiali, trattamento fitosanitario, l’albero e il cantiere, abbattimento.
Indagine visiva di stabilità dell’albero (VTA) e indagine strumentale, miglioramento delle caratteristiche del suolo, supervisione e collaudo del lavoro.
Leggi e regolamenti, economia ed aspetti sociali:
Salvaguardia della natura e buone pratiche per l’ ambiente.
DPI, sicurezza sul lavoro, valutazione del rischio durante i lavori sugli alberi, DVR, DUVRI, D.Lgs. 81/08, organizzazione del cantiere, regolamenti del verde urbano e privato.
Download domada d'ammissione:
Vedi siti web delle scuole coinvolte.
Esami:
ETW (European tree worker)
>14 settembre 2019
ad Assisi - Fontemaggio
>30 novembre 2019
a Monza - La Guastalla
I primi certificati ETT in Italia:
Abbiamo lavorato bene - dice, con soddisfazione, Valentin Lobis, responsabile dell'esame ETT e presenta i primi certificati in Italia.
Nella foto i 13 partecipanti della 1° sessione ETT in Italia (2010) con il supervisore dell’EAC Christian Nellen ed i 4 esaminatori: Valentin Lobis (coordinatore), Ivonne Califano, Luigi Delloste e Paolo Casagrande

